FAQ immatricolazione/iscrizione
Come faccio per immatricolarmi/iscrivermi ad Amministrazione e Governance?
La procedura di immatricolazione/iscrizione è telematica e si svolge partendo da questo link.
Dove trovo il bando di ammissione?
Che differenza c'è tra Amministrazione e Governance e Management?
Sono due corsi di laurea appartenenti alla medesima classe di laurea (L-18, Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale) e hanno circa la metà degli insegnamenti/corsi esami in comune (quelli dei primi tre semestri). A partire dal quarto semestre, Amministrazione e governance si concentra più su insegnamenti che riguardano il governo dell'impresa (reportistica finanziaria, valutazione delle imprese, tematiche fiscali e tributarie, rapporti con le banche e altro). Management si concentra su insegnamenti che riguardano la gestione delle imprese. In ogni caso, nessuno dei due corsi di laurea preclude alcun percorso universitario successivo o l'accesso a determinate posizioni lavorative.
Il corso di laurea è a numero chiuso?
Sì, il corso di laurea è a numero chiuso programmato, definito di anno in anno del Consiglio di Dipartimento. Il numerò è generalmente di 190 posti.
Come vengono occupati i posti del corso di laurea?
I posti del corso di laurea sono occupati in base all'ordine cronologico di iscrizione/immatricolazione. Non viene definita una graduatoria in base ai risultati del TOLC-E.
Devo essere in possesso qualche requisito per immatricolarmi/iscrivermi?
Sì, oltre ad un diploma di scuola superiore, dovrai aver sostenuto il TEST TOLC-E, riportando una valutazione pari o maggiore di 12/36, escludendo la parte relativa alla lingua inglese (30 quesiti).
Non ho sostenuto il TEST TOLC-E. Posso immatricolarmi lo stesso?
No. Chi non ha sostenuto il test non può immatricolarsi.
Ho sostenuto il TEST TOLC-E in passato, vale lo stesso?
Sì, ma devi averlo sostenuto dopo l'1/1/23. I test sostenuti precedentemente non sono validi per l'immatricolazione.
C'è un punteggio minimo che devo ottonere nel TOLC-E?
Sì, 12/36 complessivi per le sezioni di matematica, logica e comprensione del testo. Il punteggio della sezione di inglese non conta.
Cosa vuol dire che posso immatricolarmi con debito formativo?
Significa che se si ottiene un punteggio inferiore a 5 nella sezione di matematica del TOLC-E e/o un punteggio inferiore a 18 nella sezione di inglese, ci si può regolarmente iscrivere al corso di laurea, ma si dovrà estinguere il debito formativo secondo modi e tempi stabiliti dal dipartimento.
Come posso estinguere il debito di matematica?
Lo puoi estinguere in tre modi:
- superando prove specifiche a novembre o ad aprile
- superando almeno la parte preliminare dell’esame di matematica generale durante gli appelli ufficiali
- presentando un test TOLC-E con un punteggio nella sezione di matematica pari o superiore a 5
Come posso estinguere il debito di inglese?
Lo puoi estinguere in quattro modi:
- superando prove specifiche a novembre o ad aprile
- superando la prova scritta dell'esame di inglese durante gli appelli ufficiali
- ottenimento di una certificazione internazionale tra quelle indicate qui
- presentando un test TOLC-E con un punteggio nella sezione di inglese pari o superiore a 18
Cosa succede se non recupero il debito di matematica?
Lo studente non potrà iscriversi al II anno e verrà iscritto al I anno ripetente.